649,00€
Prezzo IVA inclusa
Spedizione Italia: 1Pz. 15€ (Sicilia/Sardegna Comprese)
Verticale Multibanda 1/4 λ Ground Plane
HF 40, 20, 17, 15, 12, 10m + VHF 6m
Alimentata alla base
Max Input Power: 1500W SSB @ 40m – 3 kW altre bande
Altezza Totale: 8,97 m
Peso Antenna: 8,5 Kg
Disponibile
Caratteristiche Principali
Antenna verticale multibanda 1/4 λ Ground Plane alimentata alla base per le seguenti bande HAM: 40, 20, 17, 15 12, 10 e 6m.
Costruzione estremamente robusta in lega di alluminio AW6063-T66 e particolari realizzati con CNC dal pieno.
Fornita con viteria di qualità in INOX 304 e 316 per un lungo servizio senza ruggine.
Elevata potenza applicabile in ingresso, fino 1500W SSB @ 40m - 3Kw sulle altre bande.
Dettagliato manuale di montaggio e numero seriale che ne identifica il lotto di produzione e i dati costruttivi.
Per i nostri tubi abbiamo impiegato il miglior materiale utilizzabile per la costruzione delle antenne; si tratta della lega di Alluminio, Magnesio e Silicio denominata AW6063-T66, temprata allo stato T-66. Essa conferisce allo stilo una eccezionale resistenza, che viene realizzata mediante estrusione e successivamente trafilata a freddo.
Di costruzione estremamente robusta lo stilo centrale impiega tubi con diametro 42x2mm alla base, e diametro 19x1.25mm in punta, mentre gli stub laterali ed i radiali del piano di terra sono in tubi telescopici diametro 13 e 10mm.
Il piano di terra è formato da 4 radiali orizzontali di lunghezza circa 2,7m, e gli stub verticali sono tenuti in posizione da 3 crociere, la prima connessa alla base dello stilo è realizzata in tubi di alluminio a sezione rettangolare lavorati con macchine CNC, e le altre 2 in materiale termoplastico, una a 4 braccetti nella parte media, e una a 2 braccetti nella parte alta.
Tutta la viteria è realizzata in acciao inox, il fissaggio dei tubi avviene con robuste fascette di qualità in acciaio inox AISl-316 le staffe, la viteria, e i cavallotti U-bolt e V-bolt sono in Inox AISl-304.
Dati Elettrici | Dati Meccanici | |||||
---|---|---|---|---|---|---|
Tipo | Ground Plane 1/4 λ con stub paralleli | Materiali | Tubo trafilato a freddo in lega Alluminio AW6063-T66, Fiberglass, Ottone, PTFE. Tutta la viteria in INOX AISI-304 e 316 |
|||
Gamma Frequenze | HF 40, 20, 17, 15, 12, 10 + VHF 6m | Superficie al vento | 0,42m2 | |||
Impedenza | 50Ω Sbilanciati | Resistenza al vento (senza ghiaccio) | 130 Km/h (controventata) | |||
Radiazione | Omnidirezionale | Altezza Totale | 8,97m | |||
Polarizzazione | Lineare – Verticale | Lunghezza Stilo | 8,4m | |||
Guadagno | 0 dBd – 2,15 dBi | Lunghezza Radiali | 2,7m | |||
Larghezza di banda con SWR 2:1 | 40, 20, 17, 15, 12 10m full band, 6m > 1.5 Mhz | Palo di montaggio | ø 40-54 mm | |||
SWR in risonanza | ≤1.5:1 (Tipico) | Peso Netto | 8,5 Kg | |||
Potenza Max applicabile | 1500W SSB @ 40m - 3kW altre bande | Dimensioni Imballaggio | 14x14x145 cm | |||
Alimentazione | Diretta - connessa a massa in DC | Peso in confezione | 9,95 Kg | |||
Connettore | UHF femmina - isolatore in PTFE, pin centrale placcato oro |




L’idea di base era quella era di realizzare un’antenna efficiente, senza impiego di trasformatori di impedenza che limitano la potenza applicabile.
Partendo da questi presupposti, abbiamo realizzato MV7, che utilizzando degli elementi risonanti paralleli (stub) allo stilo centrale, ci hanno permesso di realizzare un’antenna efficiente su tutte le bande coperte.

Cenni Tecnici sul Funzionamento
MV7 è costruita sulla base della ormai affermata MV6, della quale riprende quasi tutta la meccanica, ad eccezione dello stilo centrale che ora è Dual Band (40+20m), ottenuti aggiugendo una bobina con cappello capacitivo, che disaccoppia la parte bassa dei 20m, e nel contempo realizza una adeguata carica induttiva per la banda dei 40m.
La rimanente parte radiante sopra la bobina, alta circa 2,2m è composta da due tubi telescopici dimensionati per offrire la minima resistenza al vento, ed è regolabile per una perfetta taratura entro tutta la banda dei 40m.
La MV7 impiega un piano di terra “Ground Plane” modificato rispetto alla MV6, con un innovativo sistema denominato: DBFC acronimo di “Dual Band Folded Counterpoise” che rendono questo sistema unico nel suo genere (Brevetto depositato).
Il sistema DBFC, realizza un contrappeso elettrico Dual-Band, dove una fune a 19 trefoli in acciaio inox AISI316 da 1mm di diametro, altamente flessibile e leggera viene ancorata in punta ad uno dei 4 radiali, la notevole differenza di diametro, tra il radiale in alluminio da 10mm, e la fune inox da 1mm, fa sì che l’elevata impedenza che presenta nel punto di giunzione, lasci fluire nella fune solo la banda più bassa dei 40m, (da qui la funzione Dual Band) mentre le bande più alte, es. 20m, e superiori, funzionano come prima.
La lunghezza totale della fune inox, più la lunghezza del radiale in alluminio sommati, formano un singolo contrappeso di circa 1/4 d’onda a 40m, che poi viene ripiegato verso i 2 radiali successivi, riducendo l’ingombro ed evitando di dover installare scomodi radiali filari o ricorrere a radiali caricati.
NOTA:
Se utilizzata in zone molto ventose è raccomandata la controventatura con cavi NON conduttivi mediante la ralla fornita in dotazione.

Il Choke per attenuare le correnti di modo comune
Con la MV7 viene fornito a corredo un toroide in ferrite FT240-43 originale FAIR-RITE Made in USA per la realizzazione “Home Made” del vostro Choke ad alte prestazioni. Questo accorgimento permette di attenuare in modo significativo le correnti di modo comune nella banda HF (1.8-30MHz), che potrebbero ridurre le prestazioni della vostra antenna.
Materiale non fornito a carico del cliente per la realizzazione:
- N.2 connettori PL259 adatti al tipo di cavo che intendete utilizzare.
- (1 PL259 + 1 SO239 nel caso di utilizzo di scatola in plastica di protezione).
- Circa 1,2m di cavo coassiale di buona qualità, tipo RG58 per potenze continue fino a 300 Watt AWG @ 30MHz, oppure RG142BU in Teflon per potenze continue fino a 1500 Watt AWG @ 30MHz.
Sconsigiamo assolutamente di usare cavi con dielettrico FOAM di tipo espanso (dielettrico bianco spugnoso) perchè non possono essere avvolti attorno al toroide senza comprometterne le caratteristiche elettriche.

Il Connettore UHF
Il connettore non è di tipo commerciale SO-239 come usato dalla maggior parte dei costruttori. Il connettore è stato progettato e realizzato direttamente da noi, presenta un’impedenza reale di 50 Ohm ed è utilizzabile fino a 500MHz. Abbiamo realizzato un connettore affidabile e in grado di reggere il transito di 5kW CW continui a 30MHz e più di 3kW a 50MHz.
Il corpo è costruito in ottone CW614N placcato Nichel, mentre la spinetta è placcata in oro 24K per evitare ossidazioni ed dotata di isolatore a 4 alette che ne mantiene il centraggio e l’elasticità evitando perdite di contatto.
La parte isolante è realizzata in PTFE che è uno dei migliori materiali isolanti per le sue eccezionali doti elettriche (bassa costante dielettrica, e ridotto fattore di perdita) e termiche (temperatura di esercizio da -100° a +260°) ed è protetto da uno speciale cappuccio in elastomero che evita infiltrazioni di acqua e umidità.

La Staffa di Ancoraggio
Realizzata in inox AISI304 spessore 2,5 mm. viene fissata al tubo dell’antenna mediante un sistema di chiusura a fascetta, realizzando un bloccaggio meccanico estremamente robusto.
Il fissaggio al mast è realizzato con cavallotti V-Bolt M6 in AISI304 e dadi a colonna per agevolare il serraggio.
